Passa ai contenuti principali

Gruppi Antincendio






I gruppi antincendio 
spesso sono muniti di una motopompa diesel. Nella gran parte dei casi il  serbatoio del gasolio è proprio sopra al motore e l’alimentazione avviene per caduta alla pompa del motore.

Evidente che nel nostro caso questa sia stata la grande anomalia.

I fatti
- un sabato di mattina manca la tensione nella linea di alimentazione elettrica a causa di un guasto alla cabina del gestore
- il gestore della linea tarda 24 ore alla sua riparazione, probabilmente perché  Estate, perché incapace di capire la natura del guasto.  Ma in particolare non si preoccupa di avvertire le aziende della relativa zona industriale dell’anomalia.
- il gruppo antincendio puntuale rileva la mancanza di tensione, al calare della pressione di mantenimento  impianto attiva i suoi consenti, trova senza alimentazione l’elettropompa che poveretta non può partire e allora lancia il suo segnale alla motopompa che come una tigre in gabbia si accende ed eroga metri cubi d’acqua ad una pressione esagerata per la situazione, infatti non vi è il ben che minimo utilizzo d’acqua e la pompa comincia a surriscaldarsi fino a far colare il serbatoio del gasolio e qui basta ammirare la foto.
Si poteva evitare tale danno? Si!
-          Aver dotato il sistema di allarme remoto gestito in auto alimentazione
-          Aver installato una valvola di sovra pressione che avrebbe scaricato l’acqua direttamente in vasca di accumulo, senza creare alcun danno da surriscaldamento.
-          Non acquistare gruppi con la scorta di carburante non adeguatamente protetta.


Come spesso accade la colpa è sempre di altri, ma la mia convinzione è che spesso l’utente finale acquista solo guardando la voce in basso a destra del preventivo e non controlla gli aspetti riferiti alla sicurezza dell’impianto in acquisto, troppo spesso le aziende mettono dei mastini (senza offesa alla razza dei mastini) agli acquisti, personaggi senza alcuna capacità tecnica ma che nascosti dietro ad un telefono o al loro indirizzo mail, ti dicono che andranno ad  acquistare da chi costa meno e non gliene frega nulla delle tue motivazioni tecniche, la frase che ho sentito nella maggior parte dei casi è un po’ questa: “ la voce di offerta dice gruppo antincendio per me sono tutti a posto e tutti a norma, in non posso pensare che non possa essere così ” Ma sovente la realtà è proprio diversa dal contenuto di questa frase e questi mastini stronzi dovrebbero pagare di persona i danni che causano alle aziende, spesso danni che le possono portare addirittura al fallimento.



Commenti

Post popolari in questo blog

SEGNALETICA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI

Un esempio di segnaletica dedicata alla raccolta differenziata dei rifiuti.

Collaudo idrostatico delle manichette idrante

Sistemi fissi di estinzione incendi equipaggiati con tubazioni.   Idrante a Muro Apparecchiatura antincendio composta essenzialmente da una cassetta o un portello di protezione, un supporto della tubazione, una valvola manuale di intercettazione, una tubazione flessibile completa di raccordi, una lancia erogatrice.   Naspo antincendio Apparecchiatura antincendio composta da una bobina con alimentazione idrica assiale, una valvola di intercettazione adiacente la bobina, una tubazione semirigida, una lancia erogatrice.   Corredo idrante Deve essere prevista, per ciascun idrante, l’installazione di una cassetta contenente, secondo le necessità di utilizzo, una o più tubazioni flessibili DN 70 complete di raccordi UNI 804, sella di sostegno e lancia di erogazione, e con i dispositivi di attacco e manovra indispensabili all’uso dell’idrante stesso. Tali dotazioni devono essere ubicate in prossimità degli idranti, in apposita cassetta di contenimento.   ...

ELMETTO DI PROTEZIONE SEMBRA !!!!!!!!

La segnaletica sta cambiando o cambierà? Un esempio del simbolo di obbligo dell'uso di protezioni per il capo. Nuovo segnale Segnale attuale